I docenti Mediares collaborano con le scuole di ogni ordine e grado per trasmettere conoscenze e passioni alle fasce di età notoriamente più ricettive.

La nostra scelta parte dalla profonda convinzione che una capillare diffusione dell’amore per la cultura nelle sue diverse manifestazioni debba essere affrontata innanzitutto presso i giovani e in particolare nelle scuole. Occorre però investire nella cultura in maniera consapevole e soprattutto piacevole.

Per fare questo abbiamo organizzato e strutturato le lezioni in modo da fare frequente ricorso all’attività pratica e da utilizzare strumenti didattici di vario tipo (diapositive, calchi, riproduzioni sperimentali, modellini, cartelloni esplicativi) finalizzati a fissare maggiormente i concetti esposti.

In evidenza:

– Il nuovo sito dedicato esclusivamente alle scuole: laboratori, gite, libri

– Catalogo didattica Mediares

– Modulo di conferma Laboratorio Didattico [Word] oppure [PDF]

– Gite scolastiche a Torino e in Piemonte

– PiemontArte, libri didattici sui Beni Culturali piemontesi: una collana di libri per ragazzi per far conoscere i tesori artistici e architettonici del Piemonte utilizzando gli strumenti della lettura e del divertimento per seguire la dodicenne Anna nella risoluzione dei misteri.

ESTRATTO DAL CURRICULUM MEDIARES – SETTORE DIDATTICA

Arkè s.c. – Associazione Amici della Fondazione Ordine Mauriziano – Associazione Ceaco&Cafop – Associazione Il Contastorie – Associazione Insieme. Gruppo Handicappati Cenisia – Biblioteca Civica di Moncalieri (TO) – Città di Torino, Istituzione Torinese per una educazione responsabile  – Comune di Alessandria, Assessorato alla Cultura – Comune di Alessandria, Assessorato all’Istruzione – Comune di Moncalieri (TO), Assessorato all’Istruzione – Comune di Monteu da Po (TO) – Comune di Torino, Circoscrizione Amministrativa N. III – Comune di Torino, Divisione Servizi Socio-Educativi – Fogolâr Furlan di Torino – Fondazione Torino Musei – Scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado