Torino contemporanea
1° giorno
In mattinata arrivo a Torino, ritrovo con la guida e visita alle sculture di artisti contemporanei ospitate nel centro storico, con rapido cenno ad alcuni luoghi simbolo della città: Teatro Regio, Mole Antonelliana, Palazzo dell’Università (solo esterni), via Po, via Garibaldi.
Pranzo.
Nel pomeriggio visita alla GAM di Torino, primo museo civico di arte moderna e contemporanea d’Italia.
Rientro in hotel e cena.
2° giorno
Visita al Castello di Rivoli, residenza sabauda portata al suo massimo splendore da Filippo Juvarra nel 1718, ed oggi Museo di Arte Contemporanea.
Pranzo.
Nel pomeriggio visita al MACAM, museo di arte contemporanea a cielo aperto, situato nel piccolo borgo rurale di Maglione, nell’eporediese.
Rientro in hotel e cena.
3° giorno
In mattinata visita al Lingotto e alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, preceduta da brevi tappe alle installazioni contemporanee situate lungo la cosiddetta Spina 3 (parte dell’ambizioso progetto, di costruire un unico boulevard che attraversi la città da nord a sud) e nel recente quartiere olimpico.
Prezzo a persona: a partire da € 165,00 (comprensivo di: 2 notti in htl 3* trattamento pensione completa con bevande incluse, assistenza, prenotazioni, attività didattiche come da programma, ingressi, organizzazione tecnica).
A richiesta l’itinerario può essere ampliato a 4/5 giorni o ridotto a 2 giorni.
Le serate del 1° e del 2° giorno saranno animate con giochi di tipo storico e suddivisione del gruppo in squadre con assegnazione dei ruoli per le giornate successive; oppure con una visita guidata serale.
Informazioni e prenotazioni: Mediares S.c. – tel. 011.5806363 – email didattica@mediares.to.it (organizzazione tecnica Il mondo in valigia – Oneiros Incoming).