In cucina con Anna
Descrizione
Questa volta Anna ci invita nella cucina di casa sua e ci racconta di alcune golosità del Piemonte. Sicuramente hai già assaggiato il vitello tonnato, gli agnolotti del plin, la bagna cauda, il fritto misto alla piemontese, il bonet, i grissini o i cri cri. Ma… ne conosci anche le origini? Ognuno di questi piatti ha una sua storia curiosa e a volte divertente.
Grazie alle ricette di Anna, che troverai in questo libro, potrai anche provare a cucinarle.
Buon appet… Ops! Buona lettura!
Scheda tecnica In cucina con Anna
Autore: Giulia Piovano
Illustratrice: Valeria Pavese
Coordinamento editoriale: Gabriella Monzeglio
Editore: Mediares
F.to: 14×18
Pagine: 120
In allegato alcune pagine di presentazione tratte dal volume
Il volume si inserisce nella collana “PiemontArte”, dedicata all’eccezionale patrimonio storico-artistico del Piemonte.
Sono storie divertenti e misteriose, pensate per coinvolgere i ragazzi nella ricerca e nello studio del passato e renderli a loro volta protagonisti nella tutela e nella divulgazione dei Beni Culturali.
Possono essere utilizzati come libri di lettura, come guide per la visita a un bene culturale specifico, come strumento interdisciplinare.
Acquistateli come scuola, oppure per i vostri figli o nipoti. Anche i grandi li troveranno interessanti e utili!
Oppure prenotate l’iniziativa “In gita con PiemontArte“. Dopo la lettura del volume vi accompagneremo con una visita guidata alla Torino romana, alla ricerca dei particolari descritti nel libro.